🎶 Apprendimento interattivo con brani di successo. Scarica MusicLearn!

Come Scrivere una Email di Follow-up dopo un Networking Event

Partecipare a un evento di networking è solo il primo passo per costruire connessioni professionali di valore. La vera magia accade dopo, soprattutto quando si padroneggia l’arte della Networking Event Follow-up email. Questa guida aiuterà gli studenti di inglese a creare email efficaci che lasciano un’impressione duratura e rafforzano le tue abilità di comunicazione in inglese. Imparare a scrivere una email educata e professionale è fondamentale per mantenere le relazioni e far crescere la propria carriera.

Networking Event Follow-up Email

Indice

Struttura di una Email di Networking Event Follow-up

Scrivere una email convincente di Networking Event Follow-up richiede una struttura chiara. Ogni componente svolge un ruolo fondamentale nel trasmettere il messaggio in modo professionale e cortese, essenziale per una comunicazione aziendale efficace.

1. L’Oggetto

L’oggetto costituisce la prima impressione della tua email. Deve essere chiaro, conciso e identificare subito te e l’evento. Un oggetto efficace assicura che la tua email venga aperta e ricordata.

Formula: [Il tuo nome] - Follow-up da [Nome dell’Evento] oppure Piacere di averti conosciuto a [Nome dell’Evento]

2. L’Introduzione

Il saluto dà tono al messaggio. Per un follow-up professionale, scegli sempre un saluto formale, a meno che l’interazione non sia stata molto informale e sei certo che il destinatario lo preferisca.

  • Formale: "Gentile Sig./Sig.ra [Cognome]" (Usa questa formula se hai dubbi o vuoi un approccio più tradizionale).
  • Meno formale, ma professionale: "Ciao [Nome]" (Adatto se la conversazione all’evento è stata cordiale e informale).

3. Il Corpo

Il corpo della tua email è dove sviluppi il messaggio, mantenendo un tono professionale.

  • Apertura: Inizia ricordando al destinatario dove e quando vi siete conosciuti. Questo aiuta a ricollegarsi rapidamente all’interazione. Specifica subito lo scopo: seguire il vostro colloquio.
  • Dettagli chiave: Riporta brevemente un dettaglio specifico della conversazione. Questo personalizza l’email e dimostra attenzione. Aiuta a rafforzare la connessione creata.
  • La “richiesta” o Punto Principale: Spiega chiaramente perché stai inviando il follow-up. Stai offrendo una risorsa? Proponendo un incontro? Chiedendo un consiglio? Sii preciso sul prossimo passo desiderato.
  • Conclusione: Ripeti la tua gratitudine per il tempo dedicato e manifesta entusiasmo per un futuro contatto o collaborazione. Offri ulteriore disponibilità se appropriato.

4. Chiusura e Firma

La chiusura deve rispecchiare la cortesia e la professionalità di una tipica email inglese.

  • Frasi di chiusura appropriate: "Cordiali saluti,” "Distinti saluti,” "Con i migliori saluti,” "Saluti."
  • Firma: Inserisci nome e cognome, titolo (se applicabile), azienda (se applicabile) e informazioni di contatto (telefono, profilo LinkedIn).

Leggi di più: Come scrivere una Email di Cold Outreach struttura vocabolario esempio

Vocabolario Essenziale

Migliora le tue abilità di scrittura email da studente ESL incorporando queste espressioni efficaci nelle tue email post-evento.

VocabolarioSignificatoEsempio
Pleasure meeting youUn modo educato per dire che hai apprezzato conoscere qualcuno."It was a pleasure meeting you at the conference yesterday."
Regarding our discussionFare riferimento a una conversazione specifica."Regarding our discussion about project management, I've attached the article you requested."
Looking forward toEsprimere attesa per un evento futuro."I'm looking forward to connecting again soon."
Connect furtherApprofondire un rapporto professionale."I'd love to connect further to discuss potential collaborations."
Appreciate your timeRingraziare qualcuno per il tempo dedicato."I truly appreciate your time and the insights you shared."
Valuable insightsInformazioni/idee utili e importanti."Thank you for sharing such valuable insights on industry trends."
Keep in touchMantenere la comunicazione."I hope we can keep in touch as our professional paths align."

Esempio di Email

Questo esempio dimostra consigli di networking efficaci e strategie di follow-up per una tipica email di Networking Event Follow-up. Il modello è pensato per dopo un classico evento professionale di networking in cui hai discusso una possibile collaborazione.


Oggetto: Follow-up da Tech Innovators Summit - [Il tuo nome]

Gentile Sig. Davies,

It was a pleasure meeting you at the Tech Innovators Summit yesterday. I enjoyed our conversation regarding the future of AI in content creation and your company's innovative approach.

As we discussed, I've attached a brief portfolio showcasing my experience in digital marketing, particularly with AI-driven tools, which aligns with the needs we touched upon for your upcoming project.

I would be delighted to connect further and explore how my skills could contribute to your team. Would you be available for a brief 15-minute call sometime next week?

Thank you again for your time and the valuable insights shared. I look forward to hearing from you.

Best regards,

[Il tuo nome e cognome] [Il tuo titolo/azienda (opzionale)] [Il tuo URL LinkedIn] [Il tuo numero di telefono (opzionale)]


Conclusione

Padroneggiare la Networking Event Follow-up email è un elemento chiave per una comunicazione in inglese efficace e per la costruzione di forti relazioni professionali. Più scrivi, più il tuo messaggio formale sarà spontaneo e sicuro. Non esitare a personalizzare ogni email in base alla relazione specifica. Seguendo questi suggerimenti di etichetta e struttura, potenzierai notevolmente le tue abilità di scrittura email da studente ESL e trasformerai le occasioni di networking in contatti duraturi.


Per ulteriori dettagli sulla comunicazione professionale, valuta la possibilità di esplorare risorse come il Cambridge Dictionary per suggerimenti grammaticali e d’uso nella scrittura di email.